Pallanuoto Valdarno: esordio da sogno, cuore e grinta Olimpia Colle Vald’elsa spazzata via

OLIMPIA COLLE VALD’ELSA-PALLANUOTO VALDARNO 3-13
Se la Pallanuoto Valdarno dopo la rivoluzione estiva di 2/3 dei componenti e la promozione in prima squadra di tanti ragazzi del settore giovanile si presentava ai nastri di partenza con molte incognite questa partita sembra aver regalato a coach Mosca molte notizie confortanti.


Pronti via i primi due tempi sono all’insegna dell’equilibrio ed anzi nei primissimi minuti complici due disattenzioni della difesa ospite l’Olimpia Colle Vald’elsa passa in vantaggio 2-0, nel frattempo addirittura anche capitan Fratini subisce una doppia espulsione che gli condiziona poi tutta la gara. Al posto del capitano dentro il giovanissimo Luti che all’esordio nel campionato maggiore non fa comunque rimpiangere l’assenza parziale di Fratini offrendo una grande prestazione.

Fortunatamente la squadra valdarnese riesce ad accorciare le distanze con il gol della boa Sbolci il cui apporto risulterà determinante nel proseguo della gara. Nei successivi 15 minuti la squadra si ricompatta in difesa subendo molto poco e trovando comunque un Rotesi sempre sicuro tra i pali. La trame offensive non sono troppo fluide e davanti alla porta c’è ancora molta imprecisione nonostante le molte superiorità numeriche procurate. Dopo il cambio di campo l’inerzia della gara cambia in maniera clamorosa e inaspettata.

In apertura pareggia il centrovasca Massai, sempre attento insieme a Tortoli sulla boa avversaria, con un tiro dalla distanza ma è la doppietta dell’esperto Stagni, debilitato dall’influenza ma comunque decisivo, a creare il primo gap.

Da li in poi è un crescendo della Pallanuoto valdarno che chiude il terzo tempo con un parziale di 6-1 grazie ad altri 2gol di Sbolci, spesso fisicamente incontenibile per gli avversari, ed alla ulteriore segnaturadi Stagni. Nel quarto tempo Rotesi para subito un rigore del possibile 4-6 e da li non c’è piupartita. La squadra di Colle crolla fisicamente e mentalmente mentre la squadra ospitegioca sul velluto segnando ancora altre due segnature di Sbolci e una di Stagni. Negli ultimi 5 minuti Coach Mosca da spazio a chi fino ad allora aveva trovato meno spazio ed isubentrati ricambiano con 3 segnature in pochi minuti. Il centrovasca Morbidelli segna subito dalla distanza e chiude la partita la boa Checchi che in 2 minuti segna la sua personale doppietta. C’è ancora molto da crescere ma almeno per 2 settimane la Pallanuoto valdarno si gode il primato condiviso in testa alla classifica.

Vi invitiamo a seguirci sulla nostra pagina Facebook cliccando mi piace:

Articoli simili
Top