Pari e patta tra Pergine e Montemignaio

Pergine-Montemignaio 0-0

PERGINE: Bisi – Sani – Giangeri – Bega Denis ( Cioncolini Filippo) – Bega Rainer – Segoni – Innocenti – Maiuri – Bartoli ( Mugelli ) – Gori ( Cioncolini Lorenzo) – Toniaccini ( Avendato ). A disposizione: Campagnano – Ciolli – Pasqui – Sini. Allenatore: Martini

MONTEMIGNAIO: Consumi D. – Delia – Tizzano – Papi – Mazzetti – Alterini – Coppi – Giabbani – Giuntini – Lusini S. – Castri F. A disposizione: Parrini – Piantini – Tribolini – Giorgetti – Ceramelli – Moustafai – Consumi M. – Castri D.. – Lusini E. Allenatore: Bani

Arbitro: Coppoli Simone di Firenze

Partita di cartello, quella che oggi si è disputata al Pasqui di Pergine, nella prima vera giornata autunnale con una pioggia che è scesa per quasi tutto l’incontro, ma che comunque non ha penalizzato il gioco delle due squadre. Le compagini si sono affrontate a viso aperto senza troppi tatticismi, dando vita ad un incontro piacevole e ben giocato, con delle buone trame di gioco. Nel primo tempo parte subito forte il Montemignaio, ma i biancoverdi locali, in formazione largamente rimaneggiata a causa di numerosi infortuni, non si sono fatti intimorire e hanno risposto colpo su colpo alla squadra dell’alto casentino. Con il passare dei minuti il Pergine è venuto fuori ed ha cominciato a creare delle buone azioni, ed in un paio di queste, se non ci fosse stata la bravura del portiere Consumi e un salvataggio sulla linea di porta da parte di un difensore del Montemignaio i locali avrebbero trovato il gol del vantaggio. Nella ripresa il Pergine continua nel suo forcing alla ricerca del gol, con il Montemignaio che agisce di rimessa, anche se con una brillantezza sicuramente inferiore rispetto alla prima frazione di gioco. Alla metà del tempo da segnalare la più nitida occasione da rete per il Pergine con Gori che si libera abilmente in area battendo a colpo sicuro verso la porta ma la palla sfortunatamente sbatte sulla caviglia di un difensore e finisce fuori. Da segnalare anche una bella incursione di Sani che però al momento del tiro non angola bene la traiettoria che è facile presa di Consumi. La partita si conclude con un pareggio che se lascia un pò di amaro in bocca ai padroni di casa è sicuramente il risultato più giusto. Da segnalare infine il rientro dopo oltre un anno di inattività del giovane Cioncolini Filippo, reduce da un grave infortunio , subito durante la fase di preparazione della stagione passata, certamente il suo recupero sarà utile a mister Martini per affrontare la restante parte del campionato. Finisce 0-0.

Articoli simili
Top